L’operatività quotidiana delle flotte si svolge in cantiere e necessita quindi di uno strumento semplice e alla portata di tutti. Uno strumento quotidiano per la gestione delle ore in relazione al progetto.
La responsabilizzazione delle persone libera risorse, in termini di tempo, che altrimenti sarebbero destinate ad una singola persona. La responsabilità di ciascuno per la buona organizzazione di tutti.
Qui la grande trasformazione è liberare il tempo delle persone. Sembra una promessa da venditori di polvere di stelle. Ma la realtà è proprio quella di migliorare una lavorazione, che oggi è completamente manuale, convertendola in una lavorazione digitale distribuita.
Le attività degli addetti all’amministrazione, diventano quindi di revisione e controllo. Tutta la parte di compilazione delle presenza viene “delegata” ai dipendenti e ai capi commessa.
Con questo nuovo sistema integrato nella gestione aziendale sarà possibile un monitoraggio delle ore impiegate sulla singola commessa. Questo migliorerà a cascata le performance di programmazione del lavoro in termini di tempistiche e destinazione delle giuste risorse per ciascuna commessa.
L’impatto che il digitale può avere sul business è davvero molto grande. Non si tratta mai di eliminare le risorse/persone. Si tratta sempre di una trasformazione. Le attività quotidiane diventano attività a valore umano aggiunto. e persone porteranno il loro valore in modo qualitativo nella giornata lavorativa.
L’innovazione in questo caso riduce il margine “umano” di errore. Trasforma un compito ripetitivo per una singola persona, in un compito semplice e veloce per tutti. Un sistema collaborativo che alimenta in modo intelligente una base dati che diventerà molto preziosa nel tempo.
I dati saranno parametri importanti che permetteranno all’azienda una crescita misurabile e calcolata.
Come tutti i progetti ben riusciti, abbiamo lavorato in stretta sinergia con il cliente per identificare bisogni ed obiettivi. Da questa importante fase di ascolto iniziale emerge sempre una strategia operativa che in questo caso ha portato alla progettazione di un’app mobile.
Semplificazione e usabilità sono stati i nostri punti cardine per portare a completamento il progetto.
Questa app sarà su tutti i telefoni dei collaboratori di MANALY, quindi deve essere facilmente adottato da tutti senza nessuna formazione.