

Web
Ku projection
- Information Architecture
- UX & UI Design
- Interaction Design
KU PROJECTION è un dispositivo per il video mapping facile. Il primo approccio a KU per noi è stato sicuramente esperienziale. Abbiamo provato a "giocare" con questo dispositivo che promette di semplificare la gestione delle proiezioni di video mapping. Tutta la nostra eperienza si è basata su un modello di dashboard che andava sicuramente ripensata e semplificata. Il nostro intervento è stato quindi determinante nel processo di semplificazione della user experice del dispositivo.


SETTING
Ogni applicativo ha una sezione dedicata alle impostazioni. Questa sicuramente una delle parti più tecniche della dashboard. Abbiamo scelto di gestire con delle tab le differenti tipologie di impostazione per permettere un controllo semplificato delle impostazioni. Semplicità e organizzazione dei dati la priorità di questa sezione molto nerd.

AGENDA
Per ogni programmazione che si rispetti l'agenda risulta essere fondamentale per i professionisti di settore. Gestione di playlist e programmazione nel tempo delle stesse, permette la gestione di un palinsesto di contenuti piuttosto interessante. In questo caso abbiamo ricondotto l'esperienxza del calendario/agenda a quella piuttosto familiare dei giganti del web. le interazioni sono fondamentali e caratterizzanti mentre la funzionalità di gestione rimane legata ai flussi consolidati.

CONTENT
Una delle aree fondamentali di questo progetto e la sezione dedicata alla gestione dei contenuti. Nella mappatura delle aree operative, intesa come architettura delle informazioni, abbiamo tenuto conto delle necessità operative più importanti, senza trascurare nessun dettaglio. In questa area ci siamo concentrati sulla gestione dei contenuti. Questa funzionalità permette di gestire vari formati di contenuto e il loro ordinamento in playlist di riproduzione.

MAPPING
Lo studio di progettazione di questa dashboard si focalizza sulla semplicità di utilizzo. Chiunque acceda a questo software per la prima voltà dovrà capire in modo intuitivo come muoversi al suo interno per finalizzare la sua presentazione. Progettare in modo efficace significa rendere la progettazione invisibile e nello stesso tempo piacevole.