
Digital Caos
Negli ultimi mesi ci sono state letture che hanno lasciato il segno e una di queste è “Digital Caos - Comprendi l'evoluzione digitale, cogline le opportunità e sviluppa strategie di comunicazione rilevanti e significative”.
La lettura è una forma di apprendimento che pratichiamo con costanza e condividerne i contenuti è una buona pratica per fissare i concetti e condividere la crescita.
Questo libro scritto dal prof. Nicolò Cappelletti indaga sulle modalità di comunicare in modo efficace in un mondo fortemente mutevole come quello digitale, trasformando il caos in opportunità di comunicazione strategica significativa.
La scrittura è puntuale nella ricostruzione della crescita digitale degli ultimi 20 anni.
Nessun settore è escluso dall’impatto generato da questa trasformazione epocale.
La velocità con cui gli ecosistemi di comunicazione digitale ci fanno percepire un caos (digital caos appunto) potenzialmente estraniante, la velocità con cui queste piattaforme si evolvono è fuori dalla portata di tutti. Ma per chi riesce, prima degli altri, a comprendere tali trasformazioni, sarà in grado di utilizzare la potenza del linguaggio one to one.
Oggi come mai nella nostra epoca recente è possibile comunicare in modo completamente diversificato e personalizzato ad ogni segmento del nostro pubblico.
Ma come possono le aziende trovare un vantaggio competitivo in questo scenario complesso?
Strutturando la propria comunicazione per uno scenario omnicanale. Farsi trovare nei punti di contatto con il brand (social, mail, sito, chat, podcast, store online, store fisico, etc...) ed essere sempre coerenti nella comunicazione. Questa coerenza comunicativa diventa attrattiva per le persone che vengono in contatto con il nostro brand perchè creeranno relazioni di fiducia grazie alla vostra comunicazione.
Più è alto il tempo che passiamo a relazionarci con un argomento e/o una realtà più il livello di fiducia sale.
Il brand o la persona con cui ci relazioniamo diventa familiare per noi e questo ci renderà facilmente riconoscibili.
Un grande investimento di tempo crea familiarità per aziende e persone.
Succede quando ascoltiamo un podcast, quanto più sono le puntate che avete ascoltato, attraverso la voce narrante, tanto più la voce della persona diventerà familiare. Sarà così familiare che la riconoscerete ogni volta che ne sentirete il timbro. Comincerete, senza accorgervene ad aumentare il livello di fiducia che provate per quella persona.
Cogliere questa opportunità di relazione più che mai vicina alle persone vi permette di trasformare la vostra azienda in un brand riconoscibile e per cui le persone provano un senso di fiducia.
In questo contesto digitale caotico e in costante mutamento è necessario trovare una cifra comunicativa che porti un’esperienza rilevante per le persone.
Le aziende devono lavorare sulla
Concretezza:
Il mondo connesso e un mondo rapido, che non accenna a fermarsi e nel quale i brand devono convivere con richieste che arrivano a tutte le ore. La velocità ha influenzato non solo i tempi di accesso all’informazione, ma principalmente le fondamenta sulle quali i brand hanno costruito le strategie comunicative. Ogni persona si trova immersa in continuum di informazioni e contenuti dai quali viene costantemente sedotta, intrattenuta, educata, infastidita o coinvolta. Il sempre più rapido scorrere del “fiume” ha imposto nuove necessità alle persone che hanno imparato, in controtendenza, a ritagliarsi spazi di “off” e innalzare barriere per riappropriarsi di uno spazio “privato”. L’esasperante velocità deve far riflettere e condurre non a una perenne rincorsa, ma piuttosto deve essere uno stimolo per azioni controcorrente che sappiano uscire dal “fiume”, e attrarre le persone su “isole” nelle quali ritrovare nuovi punti di vista e significative esperienze. è importante saper gestire la “velocità” per poter strutturare momenti di marca nei quali rallentare al fine di concretizzare una presenza “reale”. - Nicolò Cappelletti - Digital Caos
Investire nella comunicazione quindi è la cosa più importante che potete fare per costruire una trasformazione valoriale dei vostri contenuti strategici. Quando riusciamo a comprendere tutte le opportunità, acquisiamo la consapevolezza di avere accesso a strumenti digitali che rendono la nostra realtà accessibile. Capace di comunicare ma anche di ascoltare le persone.
Se vi aspettate risultati immediati e soluzioni preconfezionate non è il libro per voi. In questo libro troverete un percorso per comprendere il caos e creare nuove strategie per veicolare la vostra comunicazione.
CAOS è acronimo di Comprensione, Adattamento, Opportunità e Significato.
Una buona lettura per chi è solito indagare sulle dinamiche di comunicazione, sulle opportunità che generano e sulla creazione di un significato rilevante.
Acquista la tua copia di Digital Caos.